Menu
UNA GOLOSA RICETTA PER LE FESTE

UNA GOLOSA RICETTA PER LE FESTE

Il Natale si avvicina, così come la voglia di casa, coccole e… buon cibo. Seguiteci e scoprite la ricetta che vi consigliamo per le vacanze!

Anche Poderi Marcarini si prepara a festeggiare il Natale. Ora, grazie alla nostra Chiara, possiamo contare su una cucina di ottimo livello da abbinare ai vini della nostra cantina. Chiara Marchetti, che gestisce l’Agriturismo Marcarini, è una grande appassionata. Dopo gli studi al Liceo Scientifico, ha deciso di dedicarsi alla cucina frequentando l’IFSE (Italian Food Style Education), prestigioso istituto culinario di Piobesi Torinese. Un’avventura che l’ha portata prima ad uno stage presso il Carpe Noctem et Diem di Pollenzo, e poi in Sudafrica, presso Capelands Wine Estates, dove Chiara ha imparato a gestire, in autonomia, un ristorante di tradizione italiana.

«Il Sudafrica è stata un’esperienza che mi ha cambiata. Ho dovuto mettermi completamente in gioco e imparare un mestiere», racconta. Ma la passione di Chiara per la cucina non è recente. Fin da piccola, si è sempre trovata con le “mani in pasta”. «Mi piace cucinare perché ho sempre adorato mangiare», scherza Chiara. «Ho dei bellissimi ricordi legati ai fornelli. Cucinavo con mia madre, io e lei sole, un momento speciale che ci univa e mi rendeva felice».

Chiara, l’anno scorso, ha contribuito alla pubblicazione di un bel libro di Caterina Reviglio Sonnino, Le atmosfere di Madame est servie. Qui, accanto ai consigli per arredare una perfetta tavola delle feste (vi consigliamo questa lettura come cadeux natalizio!), compaiono alcune ricette della nostra cuoca in erba. Una di queste, i Bignè con mousse al cioccolato profumata alla cannella, sembra perfetta per accompagnare il Natale, in abbinamento al Barolo Chinato.

Come ha scritto Chiara presentando i Bignè: «Una sera, dopo aver finito cena e con la pancia ben piena, mio padre aveva iniziato a raccontare, ai miei fratelli e a me, una delle sue solite “avventure” […]. In quell’occasione stavamo bevendo un bicchierino del nostro Barolo Chinato, un raro vino digestivo e da dessert che nasce da un’antica ricetta gelosamente custodita dai miei avi, sorprendente quando abbinato con dolci a base di cioccolato. Quel pomeriggio mi era caduto di mano un barattolo stracolmo di cannella, che ovviamente si era rovesciata un po’ ovunque per la cucina, per cui quella sera il profumo della spezia pungente aveva regnato sovrano, rovinando l’intera cena. Dopo il primo sorso di vino, però, mi innamorai della fusione tra il cioccolato fondente, la cannella ed il Barolo Chinato! Non potevo non pensare a qualche creazione da scrivere nel mio ricettario».

MUOSSE AL CIOCCOLATO FONDENTE PROFUMATO ALLA CANNELLA  - Dosi per 6 persone

  • 65 g BURRO
  • 160 g CIOCCOLATO FONDENTE
  • 3 UOVA
  • 20 g ZUCCHERO
  • CANNELLA

PROCEDIMENTO

- Fondere il cioccolato e lasciar raffreddare
- Far ammorbidire il burro
- Separare i tuorli dagli albumi
- Montare i tuorli con lo zucchero fino a che lo zucchero non si sia sciolto
- Incorporare ai tuorli montati il burro, il cioccolato fuso e la cannella
- Montare gli albumi a neve ferma
- Incorporare molto lentamente gli albumi al composto, facendo attenzione a non smontarli
- Lasciar riposare in frigo in modo che la mousse diventi molto fredda

La mousse può essere utilizzata per ricoprire dei golosi bignè ripieni di crema chantilly. Ecco come prepararli

BIGNÈ - Dosi per 6 persone (circa 30 bignè)

  • 70 g BURRO
  • 90 g FARINA
  • 175 g ACQUA
  • 3 UOVA
  • 1 PIZZICO DI SALE

PROCEDIMENTO

- Mettere l'acqua con il burro e un pizzico di sale in un pentolino e portare ad ebollizione
- Quando bolle aggiungere la farina tutta insieme e mescolare finchè non inizia a staccarsi dalle pareti del pentolino.
- Lasciar raffreddare
- Aggiungere le uova, una ad una, facendo assorbire bene, con una frusta, ciascun uovo
- Mettere il composto in una sac-a-poche e formare delle palline (dimensioni di una noce) su una teglia foderata di carta da forno, a distanza di c.a 4 centimetri l'una dall'altra
- Infornare a 180°C per circa 20 minuti in forno ventilato oppure circa 25 in forno statico

ATTENZIONE!! Non aprire il forno per i primi 15 minuti.  

CREMA CHANTILLY  - Dosi per 6 persone

  • 250 g LATTE
  • 2 UOVA
  • 75 g FARINA
  • 50 g ZUCCHERO
  • 125 g PANNA DA MONTARE

PROCEDIMENTO

- Mettere in una casseruola zucchero e uova e mescolare bene
- Aggiungere la farina, mescolando bene ed eventualmente setacciarla
- Aggiungere il latte caldo poco a poco
- Mettere sul fuoco e mescolare SENZA MAI RAGGIUNGERE IL BOLLORE finché il composto non si addensa
- Ritirare da fuoco e continuare a mescolare fintanto che non si raffredda
- Montare la panna finché non è ben soda
- Amalgamare molto delicatamente i due composti 

COMPOSIZIONE DEL DOLCE

- Riempire i bignè, che devono essere freddi, con la crema chantilly utilizzando una sac-a-poche
- Ricoprire i bignè ripieni con la mousse al cioccolato

Facebook Twitter Google+ Pinterest

Marcarini - Azienda Agricola
Marcarini - Agriturismo
Marcarini - Wine Shop
Piazza Martiri, 2
La Morra (CN) Italia 
Tel +39 0173 50222
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Località Tinella, 19
Neviglie (CN) Italia
Tel +39 0173 630004
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Umberto I, 34
La Morra (CN) Italia
Tel. +39 0173 50222
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
×